
Sono un esperto di Progettazione e processi formativi a livello nazionale e internazionale attivo da oltre 20 anni nel settore.
Mi occupo da lungo tempo di sostegno psicologico ed educativo di bambini e adolescenti oltre che di percorsi di sostegno alla genitorialità in situazioni di criticità che riguardano sia famiglie biologiche che famiglie affidatarie o adottive.

Giorgio Macario
Psicosociologo Formatore
RECENSIONI

TERRA. di Duccio Demetrio
TERRA di Duccio Demetrio Parole per capire, ascoltare, capirsi Con un contributo di Lidia Maggi (In Dialogo, Milano, 2018) Presentazione di Giorgio Macario “Una vedova, senza lavoro e per giunta straniera: cosa può fare, se non ‘spigolare nei campi’, ovvero...

LA VITA SI CERCA DENTRO DI SE’ – di Duccio Demetrio
DUCCIO DEMETRIO LA VITA SI CERCA DENTRO DI SE’ – Lessico autobiografico (Mimesis, Milano, 2017) Presentazione a cura di GIORGIO MACARIO Qualsiasi scritto autobiografico, sia di scrittori di professione che di scrittori per diletto e/o necessità esistenziale, è già...

DUCCIO DEMETRIO – INGRATITUDINE. La memoria breve della riconoscenza.
da FELTRINELLI-GENOVA, il 21 FEBBRAIO 2017 Giorgio Macario introduce DUCCIO DEMETRIO e il suo ultimo libro INGRATITUDINE - La memoria breve della riconoscenza. (Raffaello Cortina Editore, Milano, 2016) Ingratitudine non è desiderio d’oblio, ma è disincanto,...

LA VERGOGNA di Boris Cyrulnik
LA VERGOGNA (Codice Edizioni, 2011) Perché, approfondendo il tema della resilienza, parlare di vergogna? E perché merita approfondire il tema della vergogna? Perché se ne parla pochissimo. Tutt’al più è oggetto di ‘racconti silenziosi’ o discorsi non condivisi che,...

Duccio Demetrio, INGRATITUDINE, Raffaello Cortina Editore, 2016
INGRATITUDINE La memoria breve della riconoscenza Presentazione di Giorgio Macario (Prossima presentazione: FELTRINELLI- GENOVA, 21 FEBBRAIO 2017, h. 18) Ingratitudine non è...

SE LA VITA CHE SALVI E’ LA TUA – Rubrica LeggiLibri
Psicologi e Psicologia in Liguria Supplemento al Giornale degli Ordini degli Psicologi della Liguria – n. 2/2016 Fabio Geda, Se la vita che salvi è la tua. di Giorgio Macario Ci si...
DALLA PARTE DEI BAMBINI – Rubrica ‘LeggiLibri’
Psicologi e Psicologia in Liguria Supplemento al Giornale degli Ordini degli Psicologi della Liguria – n. 1/2016 Grazia Fresco Honegger, Dalla parte dei bambini. La scuola dall'obbligo all'oblio. ...
NON SO CHE VISO AVESSE. Quasi un’autobiografia – Rubrica ‘LeggiLibri’
Psicologi e Psicologia in Liguria Supplemento al Giornale degli Ordini degli Psicologi della Liguria – n. 3/2015 FRANCESCO GUCCINI - "NON SO CHE VISO AVESSE. Quasi un'autobiografia" di Giorgio Macario “Ma perché mi sono lasciato convincere a fare <sta cosa della...

IL GALLO SIAMO NOI – rubrica ‘Leggilibri’
Psicologi e Psicologia in Liguria Supplemento al Giornale degli Ordini degli Psicologi della Liguria - n. 2/2015 Il testo ‘Il Gallo siamo noi’ (V. Correddu, Chiarelettere, Milano, 2015), fin dal titolo, ci parla della figura e del ruolo di Don Andrea Gallo, fondatore...
AA.VV., LE STAGIONI PER POSTA, Equinozi, Roma, 2014
Ricordi d'infanzia (a cura del Circolo di scrittura autobiografica a distanza - Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari - Autori vari - Curatrici : Oriana Borghi – Anna Noferi – Stefanie Risse – Maria Rosa Ventura - Equinozi, Roma, 2014) Questo libro è...
EDUCARE ED EDUCARSI
IL RUOLO DI TUTOR E LA CONDUZIONE DI GRUPPO NELLA FORMAZIONE DI OPERATORI PSICO-SOCIALI, SOCIO-EDUCATIVI E SOCIO-SANITARI
PERCORSO FORMATIVO IL RUOLO DI TUTOR E LA CONDUZIONE DI GRUPPO nella formazione di operatori psico-sociali, socio-educativi e socio-sanitari (Firenze - 17 settembre/1 ottobre /15 ottobre 2015) Promuovere contesti di formazione ‘desiderante’ o ‘vitalizzante’...
L’EMPOWERMENT AUTOBIOGRAFICO NELLE PROFESSIONI PSICOSOCIALI, SOCIOEDUCATIVE E SOCIOSANITARIE (2° EDIZIONE)
Percorso formativo all'Istituto degli Innocenti di Firenze (5 novembre - 12 novembre 2015) In tempi soggetti a continui restringimenti di risorse, la chiusura difensiva nelle proprie ristrette competenze professionali rappresenta un intrinseco fattore di...
QUANDO NASCE UN BAMBINO…NASCONO ANCHE QUATTRO NONNI
Rivista Italiana di Educazione Familiare n. 2/2013 - Firenze University Press La pubblicazione, pensata in precedenza sotto la direzione dell'amico e collega Enzo Catarsi, che ci ha lasciato troppo presto nell'estate del 2013, è inserita in un numero interamente...
SVILUPPO RESILIENTE ED EMPOWERMENT AUTOBIOGRAFICO
Le competenze autobiografiche fra crescita personale e sviluppo professionale. Come cercare di comprendere al meglio il proprio percorso di vita, trasformando questa stessa comprensione in un fattore di sviluppo resiliente. 5 incontri settimanali, da venerdì 19 giugno...
Le possibili trasversalità fra le migliori ‘best practices’ sull’adozione in Italia
Il Convegno Internazionale del 13 e 14 febbraio 2015 che ha visto la presenza di oltre 250 partecipanti da tutta Italia ha consentito di ascoltare riflessioni ed esperienze fra le più avanzate in Italia. (Le specifiche degli interventi sono riportate in coda al post)...
‘La conduzione di gruppo in ambito autobiografico’: primi rimandi dal seminario LUA
Anghiari - 28/30 novembre 2014 Milano, Treviso, Torino, Novara, Piacenza, Bergamo, Savona, Parma, Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Pisa, Lucca, Firenze, Perugia, Brindisi, Messina: i 20 partecipanti al seminario su 'La conduzione di gruppo in ambito autobiografico'...
Conduzione di gruppo in ambito autobiografico
LIBERA UNIVERSITÀ DELL’AUTOBIOGRAFIA Seminario autobiografico di specializzazione Anghiari, 28-30 novembre 2014 – G. Macario CONDUZIONE DI GRUPPO IN AMBITO AUTOBIOGRAFICO I gruppi e la conduzione in ambito autobiografico: problemi, dinamiche, leadership...
BIBLIOGRAFIA
ARTICOLO – GIORGIO MACARIO – DOVE VA LA SCRITTURA – Le scritture di sé in Italia, Quaderni di didattica della scrittura, n. 17/2012
Indagine-monitoraggio sulle scritture di sè in Italia[1] di Giorgio Macario[2] Parte I - Nascita e sviluppo di un progetto collettivo Perché l’avvio del progetto di indagine La costante diffusione delle scritture di sè, o scritture autobiografiche, in Italia nei...
ARTICOLO – GIORGIO MACARIO, Innovazioni formative nelle adozioni internazionali fra Brasile e Italia – Minori Giustizia, n. 2/2013
Innovazioni formative nelle adozioni internazionali fra Brasile e Italia di...
ARTICOLO – GIORGIO MACARIO, Gli apporti autobiografici e le scritture di sé in Italia – IO LAVORO-FORUM n. 104/genn-febb 2013
Io Lavoro-Forum, Bimestrale della Regione Liguria per il lavoro, l’orientamento e il sistema educativo, n. 104 gennaio/febbraio 2013, pagg. 23-27. 1) La Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e gli apporti autobiografici La Libera Università...
INTERVISTA a GIORGIO MACARIO – Generazioni che si raccontano
Intervista per la rivista “Giovani Genitori – La rivista per le famiglie del Piemonte”, richiesta da Marina Gellona ed utilizzata per l’articolo “Generazioni che si raccontano” sul n. 3/2013 Giorgio Macario – Formatore e psicosociologo, consulente dell’Istituto degli...
MONOGRAFIA – GIORGIO MACARIO (a cura di) – MARZIO MACARIO – UN DECENNIO ROSSO FUOCO
1940-1950 (Genova, febbraio 2009) A furia di raccontare le sue storie un uomo diventa quelle storie. Esse continuano a vivere dopo di lui e in questo modo egli diventa immortale. Tim Burton Il libro curato da Giorgio Macario per conto del padre Marzio, racconta gli...
MONOGRAFIA – GIORGIO MACARIO – CONVERSAZIONI CON LELE
15 racconti e 20 incontri con Emanuele Luzzati - YouCanPrint (2013) I 'racconti' di Emanuele Luzzati contenuti nel testo attraversano l'intero arco della sua vita e nascono dai molti incontri che l'autore ha avuto con lui, in particolare durante gli ultimi anni della...
MONOGRAFIA – A. ASCARI, C. BENELLI, G. MACARIO – DOVE VA LA SCRITTURA
Indagine-monitoraggio sulle scritture di sè in Italia - Ed. YouCanPrint (2012) La prima indagine nazionale promossa sulle scritture di sé in Italia viene concretamente avviata a dieci anni dalla nascita della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e...
MONOGRAFIA – GIORGIO MACARIO – DALL’ISTITUTO ALLA CASA
L'evoluzione dell'accoglienza all'infanzia nell'esperienza degli Innocenti. Carocci Editore Casa Bambini è una realtà viva e pulsante dell'Istituto degli Innocenti di Firenze. Erede della radice storica dell'accoglienza all'infanzia abbandonata avviata dall’Ospedale...
MONOGRAFIA – GIORGIO MACARIO – L’ARTE DI EDUCARSI
Meltemi Editore (1999- 1° ristampa 2000) Questa autobiografia ci aiuta a comprendere come, per un educatore più che per altri, le esperienze familiari, affettive, intime si intreccino con le esperienze professionali in modo strettissimo. L'autore è guidato da una...
MONOGRAFIA – GIORGIO MACARIO – L’ARTE DI FORMARSI
Professionisti riflessivi e sensibilità autobiografiche. Edizioni UNICOPLI (2008) "L'arte di formarsi rappresenta la prima riflessione sistematica relativa a dieci anni di attività formative nazionali, realizzate per favorire una applicazione il più possibile...