GIUSEPPE VARCHETTA – FATTORI DI BENESSERE

    Cronache di un formatore – Edizioni Lavoro(2011) Strano che un formatore parli del suo fare formazione condividendo con altri il proprio sentire. Difficile che un formatore riesca a scrivere di formazione praticamente senza citazione bibliografica...

DUCCIO DEMETRIO – PERCHE’ AMIAMO SCRIVERE

Filosofia e miti di una passione. – Raffaello Cortina Editore (2011) Devo confessarlo. Seguendo i suggerimenti e le esortazioni di Demetrio lo scrivere si è per me trasformato in una sorta di febbre difficilmente controllabile ed al contempo in una necessità...

PINO MASCIARI, MARISA MASCIARI – ORGANIZZARE IL CORAGGIO

La nostra vita contro la ‘ndrangheta – ADD Editore (2011) Leggo almeno un quotidiano al giorno, ascolto i notiziari e consulto spesso i siti dell’informazione sul web, ma per apprendere qualcosa sulle vicende che hanno interessato Pino Masciari e la sua famiglia...

LIBERESO GUGLIELMI – LIBERESO, IL GIARDINIERE DI CALVINO

Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti. – Gruppo Editoriale Muzzio (2009) “A me non piace dirmi ‘botanico’, se mi dici ‘giardiniere’ io sono felice.” Sembra di sentire Lele Luzzati: “Ma quale pittore! Artigiano, piuttosto; questo mi sento.”...

TAHAR BEN JELLOUN – LA RIVOLUZIONE DEI GELSOMINI

Il risveglio della dignità araba. – Bompiani (2011) Come un popolo riscrive la propria storia “All’inizio del suo regno circolavano dei noukats (barzellette) su di lui. Ogni giorno ce n’era una nuova che faceva ridere gli egiziani. La cosa lo innervosiva e non...

BENEDETTA TOBAGI – COME MI BATTE FORTE IL CUORE

Storia di mio padre – Einaudi (2009) Il sottotitolo del bel libro di Benedetta Tobagi (‘Storia di mio padre’) dovrebbe semplificare la possibile collocazione del volume, consentendo di inserirlo senza dubbio nel genere delle ‘biografie’. In realtà non è così,...