GIORGIO MACARIO – CONVERSAZIONI CON LELE

  15 racconti e 20 incontri con Emanuele Luzzati YouCanPrint (2013) Se poco vi incuriosisce della narrazione di uno straordinario incontro tra due persone, che se ne vanno a zonzo nello spazio e nel tempo, tra realtà e fantasia; se ancor meno vi interessa di...

DON ANDREA GALLO e altri -VIVO E VEGETO

    Piemme Edizioni (2013) Santo subito, forse. Vivo e vegeto, senz’altro. Non fosse che i suoi estimatori molto spesso non appartengono a Santa Madre Chiesa, il grido ‘Santo subito!’ sarebbe talmente potente da far tremare le stesse fondamenta di San Pietro. La...

PINO TOSSICI – CENTO GIORNI SUL COMO’

 Book Salad (2012) Partiamo dalla copertina. “…una fotografia che ho piazzato sul comò…sono io a cento giorni…Tre mesi e dieci giorni prima mi ero fatto strada con cinque chili e un cesareo…” Quasi quasi informo Pino, in un afflato di ‘comprensione competitiva’, che...

CARLO VERDONE – LA CASA SOPRA I PORTICI

Bompiani (2012) Non a tutti è consentito abitare una casa lunga una vita, o quasi. E fra questi sono pochissimi coloro che si cimentano a narrarne vicissitudini e quotidianità, frequentazioni e vissuti significativi. Carlo Verdone è uno di loro e condivide con il...

BORIS CYRULNIK – LA VERGOGNA

Codice Edizioni (2011) Che c’entra la vergogna? C’entra, perché se ne parla pochissimo. Tutt’al più è oggetto di ‘racconti silenziosi’ o discorsi non condivisi che, come ci dice Boris Cyrulnik nel suo ultimo volume che la elegge a principale sentimento da analizzare,...

GRAZIA FRESCO HONEGGER – DALLA PARTE DEI BAMBINI

La scuola dall’obbligo all’oblio. – L’Ancora del mediterraneo (2011) Confesserò fin da subito la mia vicinanza affettiva (come carissima amica) e la mia sconfinata stima professionale (come collega molto più esperta di me) per l’autrice, Grazia Fresco Honegger....